Identificare una problematica presente nella comunità e ricercare una soluzione può essere semplice come tentare di proporre una piccola iniziativa imprenditoriale. Ciononostante, numerose aziende di piccole dimensioni soccombono nel loro primo anno di attività per molteplici motivazioni, inoltre, sussistono fattori diversificati che possono determinarne la chiusura.
Prima di compiere il primo passo per incorporare formalmente il tuo business, considera questi cinque aspetti quando si tratta di avviare ufficialmente la tua azienda.
NON RIMUGINARE SULL’IDEA.
La maggior parte delle aziende inizia da un concetto base o un approccio che affronta un problema di comune interesse. Assicurati che il concetto non diventi troppo articolato. È opportuno mantenere un approccio minimalista. Più il concetto è elaborato, più sarà costoso. Le soluzioni ai problemi eccessivamente complesse sono di più difficile commercializzazione ed esecuzione. Inizia in piccolo e concentrati solo sul tuo obiettivo.
CONCENTRATI SULLA DOMANDA ANZICHÉ SUL PRODOTTO.
Molte startup e aziende di piccole dimensioni commettono l’errore di dipendere eccessivamente dal loro prodotto per generare entrate. Tuttavia, questo è solo una costante dell’equazione. Un prodotto valido deve soddisfare una domanda.
Le aziende di piccole dimensioni dovrebbero concentrarsi sulla fornitura di un bene che i clienti vogliono acquistare. Puoi creare il prodotto più innovativo del mondo, ma se non sussiste una domanda in merito, fallirai nell’intento. Concentrati sulle nicchie di mercato. Acquisire una quota limitata in un mercato noto è molto meglio che competere in un mercato che non esiste.
NON SOTTOSTIMARE I COSTI.
Iniziare un business richiede denaro. Molto denaro. Preparati al peggio e sovrastima le spese aziendali. Concediti un margine di manovra sufficiente per operare. Non pretendere che il bilancio ricavi/spese sia sempre in attivo. Preparati ad affrontare eventi inaspettati.
CREA UN GRUPPO CHE TI SUPPORTI.
Non puoi amministrare un’azienda da solo. Crea un team che ti assista fin dalla nascita del progetto. Queste figure non devono essere necessariamente partner aziendali. Possono essere familiari, coetanei, conoscenti o mentori. Avere qualcuno a cui rivolgersi nei momenti di difficoltà può essere vantaggioso.
VALUTA SEMPRE LA TUA IDEA IMPRENDITORIALE.
Il riconoscimento che il prodotto dispone di una nicchia di mercato è solo la prima mossa. Non dimenticare di valutare il tuo marketing plan. La ricerca di mercato è uno strumento che non può mai essere sottovalutato.
Approfondisci la conoscenza del mercato o della nicchia in cui vuoi inserirti. Analizza i punti di forza e i limiti della concorrenza. Individua cosa attrae l’attenzione del tuo target. Cerca eventuali sbocchi nel mercato di riferimento che attendono solo di essere sfruttati. Non adottare decisioni avventate.
È divenuto molto più semplice avviare un’azienda di piccole dimensioni. Tuttavia, sussistono molti aspetti che possono causare il fallimento di un’azienda. Considera attentamente questi suggerimenti e impegnati instancabilmente per far sì che la tua azienda venga notata.
Se sei alla ricerca di un luogo dinamico in cui avviare il tuo business, inizia e concludi la tua ricerca a IFZA Dubai, la quale offre ai clienti molto di più di una Free Zone Dubai. IFZA Dubai è una comunità dove le imprese sono motivate a creare, stimolate ad avere successo, e messe nelle condizioni di diventare parte di un ecosistema dinamico.
Contatta oggi stesso un IFZA Professional Partner per approfondire su come puoi crescere a IFZA Dubai.